Armadio per bombole gas: requisiti per lo stoccaggio delle bombole + consigli per la scelta e l'installazione di un armadio

Dal momento della sua creazione e con l'ulteriore sviluppo dell'industria del gas, la sua direzione principale è considerata la fornitura completa di gas a tutti i residenti del paese. Pertanto, la costruzione dei principali gasdotti viene effettuata in modo tale da poter fornire gas al numero massimo di consumatori.

E sebbene il processo di gassificazione vada avanti da decenni, negli insediamenti remoti alla periferia del paese, così come nei piccoli villaggi turistici e nelle periferie, non esiste ancora una fornitura centralizzata di gas. Questo è il motivo per cui molti proprietari di apparecchiature a gas devono utilizzare bombole di gas. Ma come conservarle correttamente ed è necessario acquistare un armadio per bombole di gas?

Questo è esattamente ciò di cui parleremo nel nostro articolo: considereremo le questioni più urgenti relative alla manutenzione sicura delle bombole di gas in casa, ai requisiti legali e alle soluzioni ottimali per l'utilizzo di armadi speciali.

Come conservare le bombole di gas

Pur garantendo comodità e comfort in casa, il gas è tuttavia particolarmente pericoloso. I casi non sono rari esplosione di gas domestico E cilindri per colpa degli utenti. Pertanto, il funzionamento delle bombole di gas domestico deve essere effettuato in conformità con i requisiti di sicurezza.

Nella legislazione della Federazione Russa, la procedura per il trasporto, lo stoccaggio e il funzionamento sicuro è regolata da una serie di regolamenti. COSÌ, RF PP N 410 del 14 maggio 2013riguarda le misure volte a garantire la sicurezza durante l'utilizzo e la manutenzione delle apparecchiature a gas. Le sue disposizioni regolano l'uso del gas nelle bombole domestiche e obbligano all'uso solo di bombole riparabili e non scadute.

Inoltre, i proprietari stessi sono tenuti a monitorare le condizioni, la riparazione tempestiva e la manutenzione dei contenitori con gas domestico liquefatto, senza interferire con lo svolgimento della manutenzione programmata da parte dei rappresentanti compagnia del gas.

Vista generale dell'armadio per bombole di gas
L'uso delle bombole di gas per le necessità domestiche è una misura necessaria. La sicurezza di chi vive in una casa o in un appartamento dipende innanzitutto da come sarà garantito l'utilizzo e lo stoccaggio delle bombole di gas.

Regole per il funzionamento, la manutenzione, la riparazione e ricariche di bombole registrato a Risoluzione n. 91 dell'11 giugno 2003.

Qui si afferma inoltre che la durata di servizio standard dei recipienti a pressione, che includono bombole con gas domestico liquefatto, è determinata dal produttore. E dopo la scadenza della sua durata di servizio, è vietato utilizzare tale cilindro.

Stoccaggio bombole gas
Per lo stoccaggio e l'utilizzo delle bombole di gas all'aperto (senza locali appositi) è prevista una multa fino a 2.000 rubli.

La normativa prevede anche la procedura per lo stoccaggio delle bombole di gas. Requisiti dell'articolo 92 RF PP N 390 del 25/04/2012 "Sul regime di sicurezza antincendio" afferma: le bombole per apparecchi a gas domestici con un volume superiore a 5 litri devono essere collocate in armadi realizzati con materiali non combustibili vicino a una parete cieca.

Pertanto, un armadio per bombole è un attributo obbligatorio che deve essere realizzato in conformità con l'articolo 93 della presente risoluzione.

Progettazione e installazione di armadi

Come accennato in precedenza, l'uso di armadi per lo stoccaggio delle bombole di gas è una condizione obbligatoria per il loro funzionamento in conformità con la legge della Federazione Russa.

I criteri principali che tutti gli armadi per bombole di gas devono soddisfare sono:

  • essere realizzato con materiali non combustibili (sia il corpo che tutti i componenti);
  • essere bloccato;
  • avere tende speciali per la ventilazione;
  • sulla superficie siano presenti segnali di avvertenza “Infiammabile. Gas".

I materiali non infiammabili utilizzati per la realizzazione dell'armadio, grazie alle loro proprietà, non solo non si accendono, ma non bruciano e non consentono la propagazione del fuoco. Ciò crea un'elevata sicurezza antincendio contro il rischio di incendio o esplosione.

Serratura per armadio con bombola a gas
La presenza obbligatoria di una serratura è necessaria per limitare l'accesso senza ostacoli alla bombola del gas. Avvertenza: “Infiammabile”. Gas" deve essere realizzato in conformità con i requisiti GOST e installato sul lato anteriore dell'armadio. Può essere integrato con ulteriori segnali strutturali

Il metallo è considerato un materiale affidabile dal punto di vista della sicurezza antincendio. È da questo che vengono realizzati armadi speciali: magazzini per bombole di gas. Sono progettati tenendo conto di tutte le condizioni necessarie per il collegamento di una bombola del gas.

Progettazione dell'armadio portabombole

Qualsiasi armadio metallico per bombole di gas domestico è costituito dai seguenti componenti:

  • involucro esterno, realizzati con lamiere di acciaio dello spessore di almeno 1 mm;
  • porta - ad una o due ante;
  • vassoio interno per bombole - può essere solido o realizzato sotto forma di reticolo;
  • supporto cilindro fisso — un supporto speciale, che si trova all'interno dell'armadio e serve a trattenere saldamente la bombola all'interno;
  • fori sulla parete di fondo Per tubi del gas;
  • fori di ventilazione — sono realizzati indipendentemente dal fatto che il vassoio interno sia solido o realizzato sotto forma di reticolo;
  • maniglie e chiusure in metallo sulle ante degli armadi;
  • fissaggi poter attaccare un lucchetto.

È importante che anche le maniglie e le chiusure delle porte siano realizzate in materiale ignifugo. Non è consentito realizzare maniglie di chiusura in plastica.

Spesso gli armadi sono realizzati in un unico pezzo, ma ci sono opzioni sotto forma di struttura assemblata. Il mobile è completamente rivestito con vernice polimerica (vernice epossipoliestere, spesso chiamata vernice in polvere). È resistente al fuoco e protegge l'armadio dalla corrosione.

Dimensioni armadio per bombole gas 27 litri
Dimensioni standard di un armadio per bombole di gas da 27 litri: altezza - 1 m, larghezza - 0,4 m, profondità - 0,4 m Il peso di questa struttura sarà di 16-18 kg. Nel caso di utilizzo di due bombole, la larghezza aumenta a 0,9 me il peso a 27 kg

Dove posso posizionare un armadio con bombole?

È severamente sconsigliato installare bombole di gas nei locali di stoccaggio.

La normativa non vieta, come ultima istanza, l'immissione di una bombola, collegato alla stufa o altre apparecchiature che utilizzano gas in cucina, a due condizioni:

  • l'altezza del soffitto deve essere di almeno 2,2 metri;
  • presenza di una finestra per l'areazione.

Quando si utilizza una bombola del gas in cucina, è importante non ristrutturare la stanza, in particolare unire la cucina con un balcone, eliminando porte e finestre. Ciò è proibito dalla legge.

Regole generali per l'utilizzo delle bombole di gas in ambienti chiusi:

  • volume della bombola fino a 5 l;
  • una distanza compresa tra almeno mezzo metro e un metro dalla stufa (luogo con fuoco aperto) e almeno un metro dagli apparecchi di riscaldamento;
  • non deve essere installato vicino a una finestra;
  • distanza dalla porta d'ingresso di almeno 10 cm;
  • il muro non deve essere costituito da materiali infiammabili;
  • È necessario fornire libero accesso ai luoghi in cui sono collegati i tubi del gas.

Quando si installa un armadio per una bombola del gas per strada, scegliere prodotti fissi che possano essere fissati saldamente a una delle pareti dell'edificio. Nei locali interni non residenziali (annessi) vengono solitamente utilizzati armadi portatili.

Regole generali per l'installazione di armadi per lo stoccaggio delle bombole di gas domestiche:

  • si sceglie il lato della casa privilegiando quello meno esposto ai raggi solari;
  • il lato a cui è adiacente l'armadio deve essere realizzato con materiali non combustibili;
  • almeno 5 metri dall'ingresso dell'abitazione o dalla discesa al piano interrato;
  • presenza di una fondazione di almeno 10 centimetri;
  • libero accesso ai punti di fissaggio dei tubi del gas.

È importante che durante l'installazione in estensioni o all'aperto sia fornita la messa a terra, che eliminerà la possibile comparsa di tensione statica.

Installazione errata dell'armadio
Quando si installa un armadio a gas su una parete in legno, la probabilità di incendio è alta. Per motivi di sicurezza in caso di situazioni di emergenza, la parete a cui è fissato l'armadio deve essere ignifuga

Secondo l'art. 91 RF PP N 390 lo stoccaggio di bombole di gas non è consentito:

  • nei soggiorni e nei locali;
  • negli scantinati e negli scantinati;
  • in stanze prive di luce naturale.

È opportuno assicurarsi che il luogo in cui è installato l'armadio non sia un'area di passaggio. Ciò ridurrà il rischio di causare danni meccanici alla superficie del mobile.

Per l'installazione viene utilizzato un set di elementi di fissaggio che garantisce l'adesione del mobile alla superficie e garantisce stabilità durante l'uso.

Consigli per la scelta di un armadio

La scelta del mobile dipende dal volume della bombola del gas. Per il gas domestico vengono utilizzate, a seconda dello scopo di utilizzo, bombole da 5 l, 12 l, 27 l e 40 l. E 50 litri.

Se il gas verrà utilizzato solo per cucinare, sono adatte le opzioni di piccola capacità. Se è necessario il gas anche per il riscaldamento autonomo, è necessario prestare attenzione ai grandi volumi.

Inoltre, la dimensione dell'armadio dipende dal numero di cilindri. Spesso vengono utilizzate più bombole di gas: una principale e una di riserva. Questo è conveniente in inverno, quando la fornitura di gas della bombola principale si esaurisce ed è sufficiente cambiare l'alimentazione del gas alla bombola di riserva. È possibile disporre entrambe le bombole insieme nell'armadio e separate da un divisorio.

Armadio per più bombole
Quando si sceglie un armadio per più bombole, vale la pena fare attenzione in anticipo ai collegamenti per collegare la bombola alle comunicazioni della casa. Per fare ciò, per ciascuno dei serbatoi viene installata una struttura rigida (rampa) con diversi tubi flessibili e riduttori

Nella scelta è utile valutare anche le dimensioni dell'edificio in cui verrà installato l'armadio. Dopo l'installazione, dovrebbe esserci spazio libero affinché il proprietario possa muoversi comodamente.

Realizza il tuo armadietto

Il costo degli armadietti per bombole di gas parte da 2500 rubli. Se possiedi determinate abilità e segui una serie di regole, puoi realizzare e assemblare un prodotto simile con le tue mani.

Algoritmo delle azioni prima di iniziare il lavoro:

  • decidere il tipo di progettazione del futuro armadio, calcolare il numero di contenitori di gas in esso contenuti;
  • realizzare un disegno definendo i parametri del mobile: altezza, larghezza, profondità;
  • seleziona il materiale richiesto: acciaio di alta qualità.

Vale la pena prestare attenzione ad un'attenta preparazione al lavoro, da ciò dipende l'ulteriore corretta implementazione dell'armadio per la bombola del gas.

Algoritmo delle azioni per l'assemblaggio diretto del mobile:

  • assemblare un telaio da angoli di metallo;
  • creazione di un vassoio per bombole;
  • copertura del telaio con lamiere;
  • fare un foro per il tubo nella parte posteriore o laterale del mobile;
  • realizzare fori per la ventilazione con un diametro di 1 cm con una distanza tra loro di 7-8 cm - il numero di fori su un lato è almeno 16;
  • realizzazione di elementi di fissaggio per cilindri: è consentito fissare i cilindri con una catena e le maglie della catena devono essere ben tese;
  • installazione di cerniere per porte e strutture per lucchetti.

Quando si assembla l'armadio, è possibile utilizzare una saldatrice se si possiedono le competenze adeguate eseguire lavori di saldatura.

Se si prevede che il mobile venga utilizzato all'interno di un edificio, allora è necessario considerare la presenza di gambe con un'altezza di almeno 10 cm.

Armadio autocostruito per bombole di gas
Quando si realizza un armadio da soli, il fissaggio delle parti deve essere effettuato mediante saldatura ad argon. Alla fine del lavoro, assicurati di dipingere la struttura non solo all'esterno, ma anche all'interno dell'armadio

La fase finale è rivestire l'intera struttura con vernice polimerica. Dopo la completa asciugatura, non resta che installare l'armadio nella posizione prescelta e fissarlo saldamente.

Conclusioni e video utile sull'argomento

Per una rappresentazione visiva degli armadi per bombole di gas e l'ordine del suo assemblaggio, vale la pena guardare il video presentato di seguito.

Questo video mostra come installare e utilizzare correttamente l'armadio per bombole del gas:

Questo video mostra l'autoassemblaggio di un armadio per una bombola di gas:

Indipendentemente dallo scopo per cui viene utilizzata una bombola del gas, è necessario sempre ricordare la sicurezza. Ecco perché la presenza di armadi metallici è considerata un prerequisito, che impedirà alle radiazioni ultraviolette di entrare nei cilindri, causando danni meccanici e proteggendoli dalle conseguenze di un'esplosione.

Desideri integrare il materiale sopra riportato con informazioni e consigli utili per lo stoccaggio e il funzionamento delle bombole di gas domestico? Oppure hai ancora domande che non abbiamo affrontato in questo articolo? Chiedili ai nostri esperti e agli altri visitatori del sito nella sezione commenti.

Aggiungi un commento

Riscaldamento

Ventilazione

Impianto elettrico