Quali pietre è meglio scegliere per il bagno: tipi di pietre e loro caratteristiche + consigli per l'uso
Una volta completata la costruzione e la finitura del proprio bagno turco, non resta che scegliere le pietre migliori. Ma l’assortimento offerto dal mercato è ricco, e non vorrai proprio prendere i primi che incontri, vero?
Ti aiuteremo a capire quali pietre sono migliori per scegliere per il bagno in modo che non ti deludano durante il funzionamento: l'articolo discute le caratteristiche principali dei vari tipi di pietre e i loro vantaggi quando utilizzati.
Dopotutto, molto dipende dalla tua scelta: la velocità di riscaldamento della stanza, il tempo di mantenimento delle alte temperature e l'aspetto estetico della stufa stessa.
Il contenuto dell'articolo:
Criteri per la scelta dei riempitivi per la stufa
Puoi progettare tu stesso il riscaldatore se hai tempo per cercare le pietre adatte o acquistare un kit già pronto nel negozio.
Ma non tutte le razze resisteranno adeguatamente alle peculiarità del microclima della sauna, quindi considereremo le caratteristiche principali a cui è necessario prestare attenzione quando si sceglie un riempitivo per la stufa.
Resistenza al calore, resistenza e struttura
Lo scopo principale delle pietre da bagno è riscaldarsi rapidamente e trattenere il calore il più a lungo possibile. Non solo la sua durata, ma anche la quantità di vapore, il consumo di carburante per la stufa e il comfort generale di permanenza nello stabilimento balneare dipendono direttamente dalla capacità termica e dalla resistenza al calore del riempitivo.
Le pietre "corrette" possono essere identificate dopo l'ispezione: avranno una struttura non porosa e un peso specifico elevato.
Le rocce resistenti al calore, ad esempio la dunite o la giada, possono durare un decennio, ma la durata media della maggior parte delle pietre è di 3-4 anni, dopodiché la roccia inizia a sgretolarsi, a produrre fumo e polvere.
È importante che il materiale sia omogeneo, senza inclusioni estranee, perché possono far esplodere la pietra ad alte temperature.
Gli addetti esperti allo stabilimento balneare hanno un ottimo modo per determinare quali pietre sono ideali per un bagno turco in uno stabilimento balneare, ma puoi usarle solo nella pratica: scaldale arroventate e gettale nell'acqua fredda.
Uno stucco di altissima qualità resisterà facilmente a questo test senza formare crepe o spaccature.
Dimensioni e peso ottimali delle pietre
La dimensione delle pietre dipende direttamente dal tipo di stufa per sauna, quindi devono essere scelte in modo pratico, guidate non solo da considerazioni di design.
Ad esempio, per una sauna con un riscaldatore aperto, che riscalda l'aria a 100 gradi e oltre, è necessario utilizzare solo campioni di formato grande e medio.
Per Stufa elettrica scegli piccoli ciottoli con un diametro di 4-6 cm, e le pietre devono essere ben lucidate in modo che i loro spigoli vivi non deformino l'elemento riscaldante.
In una stufa a legna, gli esemplari della frazione media e grande, di 6-18 cm, dureranno più a lungo, qui non vengono utilizzate piccole pietre per non bloccare le aperture della griglia della stufa.
La quantità di riempitivo viene selezionata individualmente, in base alle dimensioni della stanza e al tipo di forno. Se non ci sono abbastanza pietre, la sauna non si riscalda bene, nonostante il maggiore consumo di carburante. Con un carico elevato, il riscaldatore produrrà vapore e calore intensi, in cui non tutti gli addetti allo stabilimento balneare si sentiranno a proprio agio.
Le istruzioni per i riscaldatori acquistati devono indicare il peso e la frazione di pietre consigliati. Per le saune fatte in casa, puoi concentrarti sulle cifre medie: per 1 m2 la stanza richiede circa 6 kg di pietra.
Per bagno classico con forno chiuso le dimensioni della bocchetta dipendono dalla dimensione della porta destinata all'alimentazione dell'acqua. Qui la macinazione non è così importante, l'importante è che le pietre passino liberamente attraverso il foro e si trovino in modo compatto all'interno.
Sicurezza ambientale del riempitivo
Se i nostri antenati potessero raccogliere pietre per un bagno turco senza pensare ai problemi ambientali, nelle realtà moderne tali risparmi possono essere costosi.
Ad esempio, non dovresti prendere varie pietre dal terrapieno vicino alla ferrovia per una stufa da sauna: possono essere trattate con creosoto. Questa sostanza chimica non si erode né viene lavata via e si trasforma in un vapore tossico quando riscaldata. Lo stesso vale per i ciottoli provenienti da cantieri o discariche.
Non dimenticare che il materiale naturale può contenere radionuclidi, ad esempio il granito. Pertanto, l'opzione più sicura sarebbe acquistare pietre in negozi specializzati. In questo caso, sarai sicuro che il prodotto ha superato il controllo delle radiazioni.
Tuttavia, puoi acquistare in sicurezza rocce che si sono formate a grandi profondità, come peridotite, giadeite o dunite: non possono contenere elementi radioattivi.
Tipi di pietre da bagno
Per decorare il tuo bagno, puoi scegliere qualsiasi materiale di riempimento da una vasta gamma di negozi che vendono prodotti da bagno. Ogni razza ha il suo "gusto": potrebbe trattarsi di una lunga durata, di un aspetto spettacolare o di speciali proprietà litoterapeutiche.
Gruppo n. 1: rocce semipreziose
Puoi decorare il design della tua stufa utilizzando bellissime pietre semipreziose. Gli aderenti alla litoterapia sostengono che l'aggiunta di tali riempitivi al segnalibro aumenta notevolmente l'effetto curativo della sauna, trasformandola in un rimedio universale per molte malattie.
Il più comune dei minerali semipreziosi è giada. Migliora le condizioni dei reni e del sistema nervoso, equalizza la pressione sanguigna e ripristina il sistema broncopolmonare e muscolo-scheletrico.
Proprietà uniche della giadeite:
- si contrae e si espande uniformemente quando riscaldato, senza formare crepe o spaccature;
- ha un'alta densità e una bassa conduttività termica, grazie alla quale è in grado di rilasciare il calore accumulato per un lungo periodo di tempo;
- disinfetta e satura l'acqua con acido metasilicico;
- arricchisce l'aria con ioni Zn, Cu, Se, Ag.
Il prezzo per chilogrammo di giadeite finemente frantumata è di circa 140 rubli. Disossato o lucidato costerà di più: a partire da 180 rubli/kg, a seconda della frazione e della qualità della lavorazione.
Nefrite - un'altra popolare pietra semipreziosa del gruppo dei pirosseni. Come la giadeite, questo minerale ha un'elevata resistenza e un'eccellente ritenzione del calore.
Per quanto riguarda il colore, molto dipende dalla presenza di varie impurità nella composizione della pietra. Anche se ci aspettiamo che la giada abbia una tinta verde, una roccia arricchita di magnesio può essere rosa, mentre il ferro può essere nero o marrone scuro. Un colore smeraldo brillante è un segno della presenza di cromo.
La giada è stata a lungo apprezzata per le sue elevate proprietà curative: in Oriente è considerata una panacea per tutte le malattie ed è chiamata la "pietra della salute". Ma il costo di un guaritore così universale è impressionante: da 300 rubli / kg.
A proposito, l'alto prezzo della giada ha dato origine a molti falsi: i venditori senza scrupoli a volte spacciano una normale bobina per una costosa pietra da bagno, che ha una bassa resistenza e non durerà a lungo in un bagno turco.
Non meno popolare diaspro - una pietra semipreziosa rosso-marrone con una vasta gamma di proprietà curative e un eccellente trasferimento di calore.
Un bagno con segnalibro di diaspro aiuta a guarire il sistema riproduttivo e nervoso, aiuta a combattere mal di testa, depressione, insonnia e favorisce una rapida guarigione delle ferite. Il prezzo per chilogrammo di pietre parte da 170 rubli.
Gruppo n. 2: pietre e nuclei artificiali
Poiché i materiali naturali sono piuttosto costosi, è possibile utilizzare varie miscele per posare la stufa.
La base di tale miscela può essere qualsiasi pietra con una buona conduttività termica, compresi i riempitivi artificiali. E puoi integrare e decorare la massa totale con diverse specie con proprietà curative.
Nuclei in ghisa, coni o conchiglie si riscaldano rapidamente da soli e sono ottimi per ambienti grandi, perché la conduttività termica del metallo è 30 volte superiore a quella delle pietre naturali.
Il vapore proveniente da tali elementi risulta essere davvero vigoroso: molto caldo e secco, quindi si consiglia di aggiungere pietre al segnalibro. Ma è garantito che un tale riempitivo non si rompa alle alte temperature e funzionerà continuamente per molti anni.
Un altro riempitivo popolare ed economico sembra esteticamente più gradevole: sfere di ceramica. Si ottengono sinterizzando una miscela di argilla bianca, ossa di animali, quarzo e feldspato.
Dopo diverse cotture, tutte le impurità organiche della sostanza evaporano e le sfere risultanti possono facilmente resistere agli sbalzi di temperatura nei bagni, hanno un'elevata capacità termica (fino a 1100 J) e forniscono vapore leggero.
Minerali popolari e loro confronto
I minerali di origine vulcanica sono riconosciuti come il miglior riempitivo per le stufe per sauna. Quando riscaldati, emettono radiazioni infrarosse, sopportano facilmente sbalzi di temperatura significativi e arricchiscono l'aria del bagno turco con microelementi benefici per la salute.
Diamo un'occhiata ai tipi più popolari e alle loro caratteristiche nella tabella e confrontiamoli tra loro.
Razza | Capacità termica, J | Forza, MPa | Densità, kg/m3 | Proprietà curative | Sfumature |
Cromite | 920 | 300-700 | 4500 | Rafforza il sistema immunitario, aiuta con le malattie del sistema riproduttivo | A seconda del giacimento può contenere Mg, Al, Zn |
Peridotite (dunite) | 1000 | 250 | 3200 | Normalizza la pressione sanguigna, aiuta a curare il raffreddore | Purifica l'aria, cattura l'anidride carbonica |
Clorito di steatite | 980 | 100-450 | 2980 | Rafforza il sistema immunitario, stimola la sintesi della vitamina D, rafforza il sistema muscolo-scheletrico | Può immagazzinare calore per 24 ore, considerata un'opzione classica per le saune finlandesi |
Quarzite (cremisi, grigio, giallo) | 700 | 200-250 | 2630 | Sarà utile nel trattamento della distonia vegetativa-vascolare, delle malattie articolari e polmonari | Si riscalda velocemente, ma si raffredda anche velocemente, produce vapore leggero |
Quarzo bianco | 750 | 200 | 2650 | Stimola il funzionamento del cervello e del sistema nervoso, arricchisce il sangue con l'ossigeno | Quando riscaldato e raffreddato bruscamente, rilascia ossigeno atomico |
Porfirite | 830 | 400 | 1450 | Migliora le condizioni della pelle, allevia il mal di testa, rafforza il sistema immunitario e il sistema cardiovascolare | A seconda della composizione si distinguono basalto, pirosseno, diorite e porfirite di diabase |
Basalto | 840 | 400 | 2500-2970 | Allevia lo stress e l'emicrania, ha un effetto benefico sul sistema nervoso e immunitario | Mantiene il calore a lungo, produce vapore intenso, ha una lunga durata |
Gabbro-diabase | 600-800 | 311 | 3070 | Effetto generale sulla salute, non sono note proprietà curative uniche | Se incontri pietre contenenti solfiti, emetteranno un odore di bruciato quando riscaldate |
Per quanto riguarda il prezzo, sarà il più economico tra i filler naturali gabbro-diabase E basalto (25-30 rubli per 1 kg). Costerà di più quarzo — da 60 rubli/kg.
Regole di funzionamento e consigli degli addetti agli stabilimenti balneari
Non basta solo scegliere le pietre giuste, perché occorre anche posizionarle correttamente nel forno in modo che il calore sia confortevole e il vapore sia fine e davvero leggero.
Inoltre non meno importante organizzare una ventilazione adeguata in una stanza con una stufa elettrica o un altro tipo di stufa.
Sfumature di riempimento della stufa:
- Prima dell'installazione, il riempitivo deve essere accuratamente lavato e asciugato.
- Gli strati inferiori sono disposti in grandi frammenti che accumulano bene il calore. Può essere nucleo di peridotite, pietra ollare, gabbro-diabase, basalto o ghisa.
- Sopra vengono poste particelle medie e piccole di giadeite, quarzite, giada o altre rocce con adeguate proprietà curative.
- Le pietre devono essere posizionate abbastanza strettamente, ma non compattate. Dopo la posa la percentuale di spazi d'aria dovrebbe essere pari a circa il 10-15% del volume totale.
- Non è necessario posizionare lo stucco vicino ai tubi e ad altri elementi del riscaldatore elettrico: quando riscaldata, la pietra si espande e può deformare il dispositivo.
- Puoi versare sulla stufa solo acqua calda, in piccole porzioni e senza additivi come miele, oli o birra, altrimenti le pietre si copriranno rapidamente di fuliggine e fumeranno. Se non riuscite ad immaginare una sauna senza vapori aromatici, basta sciogliere il composto in acqua, versarlo in una ciotola di metallo e adagiarlo sopra oppure appenderlo sopra il fornello per farlo evaporare.
- La porfirite e altre rocce potrebbero rompersi leggermente al primo riscaldamento: questo è normale. Ma se si sente costantemente il suono scoppiettante, le pietre dovrebbero essere riconsiderate e, se necessario, sostituite - forse hai ricevuto esemplari eterogenei con impurità estranee.
E infine: non dimenticare di controllare almeno una volta all'anno lo stato del riscaldatore e di verificare l'eventuale presenza di crepe e rotture sul bocchettone.
Le pietre danneggiate dovranno essere rimosse e sostituite con altre nuove e quelle che hanno resistito adeguatamente alla prova del calore e del vapore dovranno essere lavate sotto acqua corrente e rimesse in servizio.
Conclusioni e video utile sull'argomento
Se ancora non riesci a decidere quale pietra è meglio scegliere per il tuo bagno turco, ti consigliamo di familiarizzare con la nostra selezione di video.
Consigli per la scelta delle pietre da bagno da parte di un tecnico del riscaldamento:
Un esempio di riempimento combinato di un forno con cloruro di sapone e quarzite cremisi:
Nonostante le ottime caratteristiche termiche di molte rocce, non bisogna dimenticare che la composizione minerale delle pietre può variare notevolmente a seconda del loro deposito e di fattori variabili.
Pertanto, le persone esperte nel settore dei bagni consigliano di guardare sempre campioni specifici del materiale e non solo il nome. E, idealmente, scegli un riempitivo con una persona che conosca la geologia e la struttura della pietra.
Che pietre usi? Condividi i tuoi segreti con gli altri visitatori del nostro sito. O forse vuoi integrare il materiale di cui sopra con consigli utili sulla cura delle pietre o sul loro utilizzo? Esprimi la tua opinione nei commenti a questo articolo.
Avevamo bisogno di 130 kg di pietra per una piccola stufa nello stabilimento balneare. Ne abbiamo preso uno fluviale, il prezzo era di 15 rubli. Hanno utilizzato anche i ciottoli di diabase provenienti da un vecchio stabilimento balneare. La base del riscaldatore è una ruota metallica di un escavatore. Gli ampi spazi tra i raggi sono stati ridotti con tondini di rinforzo in acciaio e solo successivamente sono state posate le pietre. Tuttavia, hanno lasciato degli spazi in modo che l'acqua potesse passare facilmente tra loro e non interferissero tra loro quando si espandono/retraggono. Grazie a questa soluzione, dopo il riscaldamento, il calore viene dissipato in modo uniforme e le pietre, anche quelle non ignifughe, si distruggono più lentamente.
Quando stavo costruendo uno stabilimento balneare, volevo comprare la giada per il riscaldamento. Conosco i benefici di questa pietra dalla mia esperienza. Sono andato con lui a riscaldamenti speciali per rimuovere i processi infiammatori nel corpo. Tuttavia, il prezzo della giada si è rivelato troppo alto. Avevo bisogno di 100 kg di materiale di riempimento in pietra per lo stabilimento balneare. Pertanto ho optato per la quarzite rosa, che apporta anche grandi benefici per la salute.
Non è necessario riempire l'intero riscaldatore con giada. Poi, ovviamente, risulta essere troppo costoso. Sono sufficienti 10-20 kg di giada e il resto può essere martellato in una miscela più semplice: diaspro, quarzite, giadeite, ecc.