Riparazione fai-da-te dei geyser Vector Lux: guasti comuni + suggerimenti per risolverli
Tra i consumatori, i geyser Vector hanno guadagnato ampia popolarità grazie al loro costo accessibile, al design accattivante e all'affidabilità. Ma qualsiasi tecnologia non dura per sempre e i singoli elementi e componenti degli altoparlanti sono soggetti ad usura. Il design semplice dell'attrezzatura consente, nella maggior parte dei casi, di riparare da soli i geyser Vector Lux, senza aspettare l'arrivo di uno specialista. Questa opzione non solo fa risparmiare tempo, ma anche denaro, non sei d’accordo?
Ma da dove cominciare e come procedere? Parleremo di tutto questo nel nostro articolo: in primo luogo, comprenderemo le caratteristiche dello scaldabagno a gas del marchio e le ragioni del suo malfunzionamento. Discuteremo anche i metodi di riparazione e le procedure di manutenzione delle apparecchiature.
Il contenuto dell'articolo:
Caratteristiche degli altoparlanti Vector
Gli scaldacqua a gas sono disponibili in due livelli di allestimento: JSD 20-W e Lux Eco. La differenza nel design dei modelli è piccola e non ci sono differenze fondamentali nel design dell'attrezzatura.
Indipendentemente dalla modifica o dal prezzo, tutti gli scaldacqua Vector sono dotati di accensione elettrica. Ciò elimina la presenza di uno stoppino costantemente acceso, aumentando la sicurezza antincendio e l'efficienza dell'apparecchiatura.
Dispositivo a colonna di marca
Il design di un geyser domestico del marchio Vector non è diverso dalla maggior parte dei dispositivi simili.Ti consigliamo di leggere di più tipico dispositivo altoparlante.
Il "cuore" del dispositivo è uno scambiatore di calore in rame, che si riscalda rapidamente e ha una lunga durata. È costituito da tubi cavi nei quali scorre acqua fredda che viene poi riscaldata da un bruciatore.
Come puoi vedere, lo schema di un geyser domestico del marchio Vector è abbastanza semplice, senza un gran numero di aggiunte, il che garantisce un'elevata affidabilità del dispositivo.
Principio di funzionamento di uno scaldabagno di marca
Le colonne sono costituite da tre componenti principali, comprese le unità acqua, gas e la transizione tra di loro. Dopo l'apertura del rubinetto, l'acqua scorre nell'unità idrica. La valvola responsabile dell'erogazione del gas viene attivata solo se ce n'è abbastanza pressione dell'acqua nella rete. Un regolatore speciale è responsabile dell'ulteriore fornitura di pressione del gas.
Il bruciatore accende una miscela di aria e gas, che durante la combustione nella camera rilascia calore, che riscalda l'acqua nei tubi dello scambiatore di calore.
Lo scarico dei prodotti della combustione avviene attraverso un camino metallico. Il processo di rimozione dei prodotti tossici è monitorato da un sensore. In assenza di tiraggio nell'impianto, è utile spegnere lo scaldabagno a gas.
Per proteggere lo scaldabagno a gas dal surriscaldamento, nella progettazione viene utilizzato un relè termico. Il dispositivo risponde ai cambiamenti della temperatura dell'acqua. Quando l'indicatore raggiunge gli 80 °C, il bruciatore si spegne. Il design include anche un fusibile che controlla la pressione nel sistema.
Si ritiene che la temperatura ottimale non superi i 55 °C. In caso contrario, sulle superfici interne dei tubi dello scambiatore di calore dello scaldabagno a gas si formeranno rapidamente incrostazioni, che porteranno a malfunzionamenti e alla necessità di smontare e pulire l'apparecchiatura.
Nella maggior parte dei casi, il sistema di approvvigionamento idrico fornisce acqua dura, quindi i produttori non consigliano di riscaldarla a un limite tale da dover essere diluita.
Cause di guasti e loro eliminazione
Nonostante la semplicità del design e la facilità d'uso, il riscaldatore a flusso continuo non è immune da guasti. Se il geyser del marchio Vector non si accende, niente panico. Potrebbero esserci diverse ragioni per il problema e la maggior parte di esse può essere eliminata da solo.
Problema n. 1: mancanza di trazione nella colonna
La mancanza di tiraggio indica che i prodotti della combustione non possono essere allontanati tempestivamente dal locale. Ciò rappresenta un pericolo per gli utenti, quindi il sensore spegne lo scaldabagno a gas.
A volte il bruciatore si accende ma si spegne immediatamente. Questo può accadere quando non ce n'è abbastanza aria per la combustione del gas - la fiamma si spegne per mancanza di ossigeno per sostenere la combustione.
In ogni caso, devi prima controllare il tiraggio avvicinando un fiammifero acceso a un foro speciale sul corpo dell'altoparlante. Se la fiamma è diretta verso l'interno il camino funziona normalmente, i prodotti della combustione verranno prontamente rimossi, ma la causa del malfunzionamento è altrove. Se la fiamma rimane immobile, diretta verso l'alto o verso l'utente, vale la pena ispezionare attentamente il camino e pulirlo.
Problema n. 2: difficoltà con la pressione dell'acqua
Un altro motivo per cui uno scaldabagno a gas domestico di marca Vector non si accende potrebbe essere la bassa pressione dell'acqua fredda o la sua completa assenza. Prima di iniziare a cercare una soluzione al problema, è necessario assicurarsi che l'acqua fredda venga fornita senza interruzioni e valutarne la pressione. Se la pressione dell'acqua nel sistema è insufficiente, installare una pompa o sostituzione di tubi vecchi e intasati.
Se non ci sono problemi con l'approvvigionamento idrico, è necessario procedere all'ispezione della colonna. La soluzione al problema può essere la regolazione dell'alimentazione idrica alla colonna. Per fare ciò, è necessario aprire completamente il rubinetto corrispondente.
Un altro motivo per una pressione dell'acqua insufficiente nella colonna è un filtro intasato. Per ispezionarlo è necessario chiudere l'alimentazione di acqua e gas alle valvole, svitare i dadi e risciacquare la rete. Se non è possibile pulirlo, il filtro dovrà essere sostituito.
Problema n. 3: pressione del gas insufficiente
A volte la pressione del gas non è sufficiente per accendere la colonna di flusso e consentirle di funzionare normalmente. Tuttavia, non puoi risolvere un problema del genere da solo. Devi contattare il tuo servizio gas.
Problema n. 4: nessuna accensione all'accensione
La presenza di un sistema di accensione elettrica garantisce un funzionamento confortevole dello scaldabagno a gas ed elimina l'uso di uno stoppino che brucia costantemente. Tuttavia, è questo elemento che può causare il malfunzionamento del dispositivo.
Quando si apre il rubinetto, dovrebbe attivarsi l'accensione automatica. Questa azione è accompagnata da un caratteristico schianto.Se l'accensione non funziona o la scintilla è troppo debole per accendere il gas, la colonnina non sarà in grado di collegarsi. Aiuterà a risolvere questo problema sostituzione delle batterie.
Problema n. 5: tubi intasati
Acqua e gas passano attraverso lo scaldabagno a gas Vector durante il funzionamento. L'uso dei filtri consente di pulirli da impurità non necessarie. Tuttavia, la presenza di blocchi potrebbe far sì che il dispositivo semplicemente non si accenda.
Tuttavia, non sempre il filtro è in grado di portare l'acqua ad uno stato ideale. I sali solubili entrano nel riscaldatore insieme al liquido e si depositano sulle pareti dello scambiatore di calore. Di conseguenza, la pervietà dei tubi sottili è compromessa.
Gli specialisti rimuovono le incrostazioni utilizzando reagenti specializzati. Un tecnico domestico può affrontarlo utilizzando una soluzione di acido citrico o aceto. Per pulire lo scambiatore di calore è necessario rimuoverlo e immergerlo in una soluzione tiepida con aggiunta di aceto. È inoltre possibile utilizzare prodotti speciali acquistati: "prodotti chimici" progettati per la pulizia degli scambiatori di calore.
Abbiamo parlato in dettaglio della pulizia e della riparazione dello scambiatore di calore nel prossimo articolo.
Manutenzione scaldabagno a gas
Per garantire che il geyser non richieda riparazioni per un lungo periodo, è importante ispezionare periodicamente l'apparecchiatura di riscaldamento dell'acqua ed effettuarne la manutenzione.
Per evitare il verificarsi di pericoli di incendio è necessario prestare attenzione allo stato del gruppo di accensione e del bruciatore principale.L'apparecchiatura deve essere prontamente pulita dai depositi carboniosi accumulati e gli spazi dello scambiatore di calore non devono essere ostruiti dalla fuliggine.
Il corpo del geyser viene pulito utilizzando una soluzione di sapone e detergenti senza sostanze abrasive.
È necessario eseguire la manutenzione dello scaldabagno specialisti delle compagnie del gas e almeno una volta all'anno.
Tanti eventi per pulizia della colonna puoi farlo da solo, incluso:
- pulizia del bruciatore;
- lubrificazione degli elementi in movimento;
- pulizia, sostituzione del filtro dell'acqua;
- ispezione della colonna per crepe e deformazioni;
- sostituzione guarnizioni;
- pulizia dello scambiatore di calore;
- verifica della funzionalità dei sensori di trazione e della temperatura dell'acqua.
Prima di ogni accensione dell'apparecchiatura viene verificata l'efficienza del sistema camino, la presenza di tiraggio e l'assenza di perdite di gas. Quest'ultimo è determinato dalla presenza di un odore o di una reazione specifica sensore speciale.
Se viene rilevato un malfunzionamento, è importante spegnere immediatamente la colonna, contattare uno specialista o risolvere da soli il problema.
Conclusioni e video utile sull'argomento
Per riparare da solo un geyser, devi avere almeno competenze di riparazione minime e comprendere il design e il principio di funzionamento del dispositivo.
Una panoramica dettagliata dei malfunzionamenti dello scaldabagno a gas Vector può essere vista nel video:
Osservando le informazioni presentate sopra, vale la pena concludere che i malfunzionamenti del geyser possono essere causati da una pressione insufficiente durante la fornitura di acqua e gas, da una manutenzione impropria dello scaldabagno e dalla presenza di guasti nei singoli componenti dell'apparecchiatura. Alcuni problemi sono facili da risolvere da soli.
Tuttavia, per problemi più complessi relativi alla riparazione degli altoparlanti, è necessario contattare tecnici qualificati. Questo approccio è rilevante quando lo scaldabagno a gas non funziona correttamente senza una ragione apparente. In tal caso sono necessari una diagnosi approfondita e un approccio professionale alla riparazione.
Hai uno scaldabagno a gas Vector Lux e vuoi raccontarci la tua esperienza nella riparazione? Oppure vorresti aggiungerne un altro all'elenco dei guasti discussi in questo articolo? Scrivi commenti, aggiungi foto uniche della tua riparazione della colonna Vector, fai domande, partecipa alla discussione: il modulo di feedback si trova di seguito.