Pulizia dei condotti dell'aria di ventilazione: metodi e procedure efficaci per la pulizia del condotto di ventilazione
L’aria pesante e viziata è deprimente sia fisicamente che mentalmente.Non solo il microclima generale della casa, ma anche il benessere dei membri della famiglia dipende in gran parte dalla pulizia e dalla composizione dell’aria interna, non è vero? Ma la ventilazione non sempre aiuta a stabilire il ricambio d'aria: a causa di intasamenti nel comune condotto di ventilazione della casa o nel tubo di ventilazione di un ulteriore sistema di scarico, il tiraggio può diminuire notevolmente, dopodiché la circolazione dei flussi d'aria non avverrà correttamente.
La pulizia ordinaria dei condotti di ventilazione è una procedura importante, la cui qualità e regolarità determinano la salute e persino la sicurezza dei residenti. E in luoghi con grandi folle di persone, stabilimenti industriali, istituti medici o esercizi di ristorazione, la pulizia del sistema di ventilazione dovrebbe essere eseguita ancora più spesso e in modo più approfondito.
In questo materiale esamineremo i motivi per cui non dovresti trascurare la manutenzione del sistema di ventilazione, parleremo di modi efficaci per pulire i condotti di ventilazione e i condotti dell'aria e scopriremo se è possibile pulire da soli il pozzo di ventilazione.
Il contenuto dell'articolo:
- Perché è necessaria la pulizia dei condotti dell'aria?
- Tipi di inquinanti dei condotti dell'aria
- Le unità di ventilazione più inquinate
- Segni che i condotti di ventilazione devono essere puliti
- Metodi per pulire i condotti di ventilazione
- Tecnologia di pulizia dei condotti dell'aria
- Come pulire da soli il condotto di ventilazione?
- Conclusioni e video utile sull'argomento
Perché è necessaria la pulizia dei condotti dell'aria?
Indubbiamente l’aria pulita è uno dei fondamenti della vita umana. La ventilazione naturale e forzata favoriscono il ricambio d'aria nell'ambiente, rendendo la permanenza nell'appartamento confortevole e sicura.
Tuttavia, un aumento della quantità di depositi di sporco all’interno dei condotti dell’aria porta inevitabilmente alla migrazione di detriti e agenti patogeni all’interno dell’abitazione stessa. Le particelle indesiderate entrano nell'appartamento e avvelenano silenziosamente la salute di tutti gli abitanti.
E dopo aver rimosso lo sporco dalle pareti del pozzo e aver effettuato un'efficace disinfezione, l'aria che entra nell'appartamento non porta con sé sospensioni dannose o batteri patogeni. La ventilazione naturale e i sistemi con estrazione forzata dell'aria iniziano a funzionare in modo più efficiente e l'attrezzatura stessa è meno soggetta ad usura.
La ventilazione contaminata è irta di conseguenze estremamente indesiderabili:
- Aumento del livello di pericolo di incendio dovuto all'accumulo di particelle sufficientemente infiammabili: polvere, ragnatele, strati di grasso.
- Ridotta efficienza dell'afflusso e del deflusso dell'aria a causa della diminuzione del diametro del condotto dell'aria.
- Usura più rapida dei dispositivi di ventilazione a causa dell'aumento del carico sui motori e del costante surriscaldamento delle unità di lavoro.
- Accelerazione della formazione di successivi depositi di fango: in ogni luogo dove si è accumulata anche una piccola quantità di detriti, nuovo sporco si depositerà più velocemente.
- Deterioramento del microclima generale nella stanza a causa della scarsa circolazione dell'aria, dell'aumento dell'umidità e della temperatura normale.
- Impatto negativo sulla salute umana a causa dell’aumento del numero di agenti patogeni batteri, funghi e allergeni.
Oltre all'impatto diretto sulla salute, l'aria sporca con un basso contenuto di ossigeno provoca una diminuzione delle prestazioni e accelera l'affaticamento.Pertanto, i condotti di ventilazione devono essere puliti non solo in casa: negli uffici e in altri locali con un gran numero di persone, la manutenzione programmata e la disinfezione devono essere eseguite più spesso.
Tipi di inquinanti dei condotti dell'aria
I condotti dell'aria di scarico e di mandata e i condotti di ventilazione sono le parti principali del sistema di ventilazione che richiedono un'attenta manutenzione.
A poco a poco, sulle loro superfici si depositano vari contaminanti, che influiscono in modo significativo sul funzionamento dell'intero sistema di scarico.
La modalità di pulizia dei condotti di ventilazione domestica dipende in gran parte dai tipi di contaminanti che riempiono i condotti dell'aria.
Rimangono i principali:
- polvere e sporco normali, penetrando nella stanza e nel pozzo dalla strada;
- ruggine e altri depositi, che nel tempo può concentrarsi sulle superfici metalliche a causa dell'aumento del livello di umidità;
- funghi e muffe;
- depositi d'acquache si forma a causa del movimento di masse d'aria umide o della formazione di condensa al variare della temperatura dell'aria;
- Grasso sedimenti, la cui fonte è il trattamento termico dei prodotti alimentari;
- colonie di microrganismi, sviluppandosi in un ambiente umido favorevole.
In istituti specializzati, ad esempio laboratori o officine di produzione, sulla superficie interna delle unità di ventilazione possono depositarsi particelle di reagenti o sostanze chimiche che, per la loro natura, richiedono un approccio speciale alla neutralizzazione e alla rimozione.
Un sottotipo separato e piuttosto complesso di inquinanti è depositi dopo un incendio o un'alluvione.I prodotti della combustione richiedono l'immediata rimozione dal pozzo e dai condotti dell'aria, poiché l'inalazione di queste sostanze ha un effetto molto dannoso sulla salute umana.
Conseguenze dell'alluvione non sono meno insidiosi: l’abbondanza di aria umida e la condensa contribuiscono alla crescita di colonie fungine all’interno del sistema di ventilazione. Le spore si muovono facilmente attraverso i condotti dell'aria, penetrando negli spazi abitativi, dopodiché lo sviluppo della muffa continua direttamente nell'appartamento - sui muri, soffitto dei soggiorni.
I condotti di ventilazione di scarico si sporcano più lentamente rispetto ai condotti dell'aria di mandata. Oltre alla polvere stradale, quest'ultima trattiene allergeni, ad esempio polline, composti chimici dei gas di scarico o emissioni di imprese industriali.
Le unità di ventilazione più inquinate
I condotti dell'aria utilizzati per costruire un sistema di ventilazione variano in dimensioni, materiale, forma, design e metodo di connessione. Tuttavia tubi di ventilazione hanno una sezione trasversale abbastanza grande e una direzione diritta e l'aria con sostanze sospese indesiderate passa più facilmente attraverso queste aree. Pertanto, il condotto di ventilazione diretta è meno suscettibile all'ostruzione.
È molto più difficile trattare lo sporco in alcuni nodi del sistema che, a causa della loro configurazione, intrappolano più detriti.
Questi elementi includono:
- prese di ventilazione;
- tee e croci;
- inserti flessibili e trame rettangolari;
- aree vicine ai filtri;
- valvole;
- diffusori e grigliati;
- adattatori, ecc.
Sono questi elementi a cui è necessario prestare la massima attenzione durante la pulizia.
Vale anche la pena considerare che è abbastanza difficile trattare queste aree senza attrezzature speciali, quindi non si può fare a meno di chiamare un team di specialisti.
Segni che i condotti di ventilazione devono essere puliti
Un'ispezione visiva tramite appositi dispositivi di videosorveglianza è il modo più sicuro per verificare personalmente la quantità di detriti e la necessità di pulire i condotti dell'aria.
Tuttavia, anche senza attrezzature speciali, è possibile comprendere che il sistema di ventilazione deve rimuovere gli accumuli di sporco.
I seguenti segnali indicano che è ora di liberare i condotti dell'aria da polvere, grasso e altri inquinanti:
- Il microclima nei locali è peggiorato: sembra soffocante.
- La forza delle correnti d'aria generate quando si aprono finestre e porte è diminuita significativamente.
- La polvere cominciò ad accumularsi più spesso sui mobili e su altre superfici.
- Il tiraggio nel condotto di ventilazione è diminuito notevolmente.
- SU griglia di ventilazione e le zone attorno appaiono ragnatele e tracce di polvere.
Se il proprietario della casa osserva almeno alcuni dei fenomeni sopra descritti, vale la pena condurre una diagnosi visiva dei condotti di ventilazione. Ciò può essere fatto attraverso lo sportello di ispezione o, se mancante, rimuovendo la griglia di ventilazione.
Metodi per pulire i condotti di ventilazione
La maggior parte dei proprietari preferisce eseguire autonomamente la manutenzione della casa, senza ricorrere all'aiuto di specialisti. Tuttavia, la pulizia dei condotti dell'aria richiede sia una certa abilità che un'attrezzatura speciale e piuttosto costosa attrezzatura. Pertanto, i proprietari che stanno pensando a come pulire il condotto di ventilazione della propria casa dovrebbero comunque contattare un'azienda che disponga della licenza e dell'autorizzazione adeguate per svolgere questo lavoro.
Gli specialisti organizzeranno la procedura in modo veramente di alta qualità ed efficiente e preleveranno anche campioni di contaminanti. L'analisi dei campioni ci consentirà di determinare la presenza di flora patogena nel sistema e selezionare l'agente disinfettante ottimale.
L'utilizzo della tecnologia video per la diagnosi dei canali consentirà di scegliere il metodo più adatto per la pulizia delle mine.
Metodo n. 1: pulizia meccanica
Un metodo di pulizia efficace, spesso utilizzato per mantenere i canali verticali. Si effettua raschiando fisicamente i depositi dalle pareti dei condotti dell'aria.
Comodo per rimuovere macchie semplici:
- polvere;
- ragnatele;
- piccole pietre;
- prodotti di scarto di uccelli e roditori.
La procedura di pulizia, infatti, può essere eseguita sia in modo completamente manuale che automatico. Il metodo è a secco, poiché non prevede l'uso di detersivi o altri prodotti chimici.
Tuttavia questo metodo non è molto adatto per neutralizzare i depositi di grasso, poiché gli accumuli di questo inquinante sono molto difficili da rimuovere dalle superfici del canale. Un altro svantaggio di questo metodo è che è estremamente scomodo da utilizzare in sistemi di ventilazione con una configurazione complessa, con abbondanza di curve e diramazioni.
Per la pulizia meccanica vengono utilizzati dispositivi sia semplici che piuttosto complessi:
- Fune metallica con spazzola metallica rimuove bene i depositi dalle superfici. Per aumentare l'efficienza, il design può essere integrato con un azionamento elettrico, grazie al quale la rimozione dei detriti avviene più intensamente.
- Dispositivo combinato con spazzole e aspirapolvere permette di rimuovere contemporaneamente la placca e di assorbirne le particelle, in modo che non si diffondano attraverso il condotto di ventilazione.
Se la pulizia meccanica avviene senza l'utilizzo dell'aspirapolvere, i detriti raschiati possono essere rimossi in modo naturale, in cui il flusso d'aria trascina con sé lo sporco.
Quando si puliscono i canali verticali negli edifici residenziali utilizzando una spazzola e un peso su un cavo, i detriti possono cadere in un'apposita tasca dell'albero o depositarsi nell'apertura all'ingresso dell'appartamento. In quest'ultimo caso va raccolto per evitare la diffusione dello sporco nell'abitazione. Pertanto è più efficace utilizzare un'unità di aspirazione aggiuntiva, che è collegata separatamente al condotto dell'aria e aspira tutto lo sporco.
Maggiori informazioni sul processo di pulizia del pozzo di ventilazione in un condominio. recensito qui.
Metodo n. 2: lavaggio a secco con schiuma
Il metodo è efficace per neutralizzare la placca adiposa, che è difficile da influenzare meccanicamente. Il metodo è più richiesto negli esercizi di ristorazione, dove i complessi condotti dell'aria delle cappe da cucina sono più suscettibili al costante depositarsi delle particelle di grasso.
Durante il processo di pulizia, all'interno del condotto dell'aria viene spruzzata una composizione speciale che scompone il grasso. La placca esfolia e viene strappata dalla superficie, dopodiché le sue particelle vengono portate via da masse d'aria o aspirate con un aspirapolvere.
Come detergenti vengono utilizzati composti alcalini piuttosto aggressivi. Alcuni di essi, oltre alla pulizia, hanno anche proprietà disinfettanti. La concentrazione del reagente viene selezionata da uno specialista, in base al grado di contaminazione del sistema.
Se la schiuma non uccide i germi, durante il processo di pulizia viene eseguita un'ulteriore pulizia. disinfezione dei condotti dell'aria. Anche la scelta del disinfettante spetta al dipendente dell'azienda. Per massimizzare l'efficacia della procedura di distruzione degli agenti patogeni, è consigliabile prelevare campioni di contaminanti per determinare i tipi di microrganismi che popolano i condotti dell'aria.
Metodo n. 3: metodo di pulizia combinato
Il metodo prevede l'uso di dispositivi meccanici + speciale schiuma detergente. Questo tandem consente di ottenere buoni risultati in presenza di vari tipi di contaminanti.
La procedura può essere completamente manuale o automatizzata, in cui vengono utilizzati dispositivi di aspirazione per estrarre lo sporco residuo.
Metodo n. 4: sabbiatura criogenica
Fondamentalmente, questo metodo relativamente nuovo è un tipo di purificazione chimica. Tuttavia, la sabbiatura merita un'attenzione particolare per la sua efficacia e la sua azione delicata. Il processo utilizza il cosiddetto ghiaccio secco, che ha proprietà ottimali per la pulizia delle pareti.
L'unità fornisce ghiaccio secco nel condotto dell'aria.La sostanza, a contatto con le pareti del condotto di ventilazione, inizia quasi istantaneamente l'evaporazione, durante la quale si producono microesplosioni. Grazie ad essi i depositi contaminanti vengono separati dalle pareti, ma la superficie dell'albero stesso non viene danneggiata. Quando il ghiaccio secco si disintegra, viene convertito in anidride carbonica, che lascia il canale con un flusso di aria fresca.
La pulizia delicata, la sicurezza e il rispetto dell'ambiente rendono la sabbiatura criogenica la scelta ottimale per l'uso in locali residenziali e strutture di ristorazione.
Tecnologia di pulizia dei condotti dell'aria
Infatti, la pulizia dei condotti di ventilazione e dei condotti dell'aria avviene in due fasi. Si tiene il primo ispezione delle superfici interneper valutare il grado di contaminazione della miniera. A questo scopo vengono utilizzate attrezzature speciali, dotate di telecamere e piccoli faretti.
L'immagine viene visualizzata sullo schermo di un computer o su un'altra attrezzatura, in modo che l'operatore possa valutare la portata del lavoro successivo. Inoltre, vengono prelevati campioni di rifiuti per le successive analisi per la presenza di organismi patogeni.
Nella seconda fase, le attività vengono svolte direttamente lavori di pulizia, il cui decorso dipende dal metodo di pulizia scelto. Durante la pulizia meccanica dei condotti verticali di un edificio residenziale, gli specialisti inseriscono un cavo con un peso e una spazzola speciale nell'albero, che rimuove efficacemente depositi e grandi ostruzioni dalle pareti del condotto dell'aria. Prima di collegare attrezzature speciali, i lavoratori chiudono le valvole, gli ingressi e le uscite del sistema di ventilazione.
Se durante il processo di pulizia vengono utilizzate unità di aspirazione, queste vengono collegate a una delle uscite del condotto dell'aria. Successivamente inizia la procedura di detersione, che può prevedere solo l'azione meccanica oppure anche l'utilizzo di detergenti chimici.
Se necessario, dopo la pulizia, viene effettuata la disinfezione utilizzando prodotti selezionati da uno specialista. Possono trattarsi di preparati a base di acido peracetico, acqua ossigenata o altre sostanze neutralizzanti gli agenti patogeni.
Come pulire da soli il condotto di ventilazione?
La pulizia indipendente dei condotti dell'aria in un edificio residenziale è una procedura piuttosto complicata, che è ancora meglio lasciare ai professionisti. È estremamente difficile per un proprietario di casa senza attrezzature speciali rimuovere la contaminazione in modo efficiente senza compromettere l’integrità del sistema.
Inoltre, i sistemi di ventilazione sono di proprietà comune, pertanto la società di gestione deve essere responsabile della loro manutenzione. Fisicamente un residente potrà pulire solo l’area della miniera adiacente al suo appartamento, il che non sarà sufficiente a ripristinare il pieno funzionamento della ventilazione.
Tuttavia è ancora possibile completare parte del lavoro. È necessario prima avvisare i vicini dell'imminente pulizia, poiché durante il lavoro verrà creato rumore e particelle di detriti potrebbero volare nello spazio abitativo dalle aperture di ventilazione dei piani sottostanti.
Prima di iniziare il lavoro, è necessario prendersi cura anche dei dispositivi di protezione individuale: un respiratore, guanti robusti, occhiali protettivi.È meglio coprire il pavimento sotto il foro di ventilazione con degli stracci, poiché durante il lavoro potrebbe fuoriuscire una grande quantità di detriti.
La procedura per pulire il condotto di ventilazione è la seguente:
- Rimuovere o smontare la griglia di ventilazione Ventola di scarico. Sciacquare la griglia o pulire la cappa secondo le istruzioni.
- Ispezionare visivamente il condotto di ventilazione illuminando la cavità con una torcia elettrica.
- Se nell'albero sono presenti detriti di grandi dimensioni, ad esempio pietre, rimuoverli a mano il più attentamente possibile.
- Utilizzando una spazzola o una spatola metallica, raschiare accuratamente i depositi dalle pareti dell'albero.
- Rimuovere lo sporco residuo utilizzando un aspirapolvere senza utilizzare spazzole. Tuttavia, questa particolare fase è piuttosto pericolosa; di seguito spiegheremo il perché.
- Pulisci le pareti pulite con un panno umido.
- Sostituire la griglia di ventilazione o rimontare la ventola di scarico.
L'uso di un normale aspirapolvere domestico nel processo di pulizia del condotto di ventilazione è un passaggio estremamente dubbio, a cui ricorre ancora la maggior parte dei proprietari di appartamenti. Il pericolo di tale pulizia è che batteri e funghi della miniera possano facilmente aggirare i filtri dell'attrezzatura ed entrare in grandi quantità nell'appartamento. È inoltre vietato utilizzare l'aspirapolvere in modalità soffiante, poiché tutta la spazzatura attraverso i fori di ventilazione degli altri piani finirà semplicemente negli appartamenti di altre persone.
Oltre a soffiare con un aspirapolvere, quando si pulisce da soli il condotto di ventilazione, è vietato utilizzare prodotti chimici speciali per la pulizia e la disinfezione.Senza conoscenze e competenze, un utente normale non sarà in grado di calcolare correttamente la concentrazione adatta alla spruzzatura. Una composizione troppo aggressiva può danneggiare le pareti dei condotti dell'aria o causare avvelenamenti ai residenti. L'unica sostanza consentita per la pulizia domestica è il ghiaccio secco.
Conclusioni e video utile sull'argomento
Nel video qui sotto, il maestro parla in dettaglio dei tipi di condotti dell'aria e dei tipi di raccordi di collegamento:
Di seguito è illustrato il processo di pulizia dei condotti dell'aria utilizzando l'attrezzatura elettrica ad albero flessibile:
Una procedura dettagliata per tutte le fasi della pulizia e ventilazione nell'unità alimentare è mostrata dagli specialisti delle imprese di pulizia:
La pulizia dei condotti dell'aria del sistema di ventilazione in condizioni domestiche deve essere effettuata almeno una volta ogni uno o due anni. Per le imprese industriali e gli esercizi di ristorazione, la pulizia programmata dovrebbe essere organizzata più volte all'anno. Questa importante procedura non può essere trascurata, poiché i depositi di sporco nel condotto di ventilazione possono avere un impatto estremamente negativo sulla salute degli abitanti e sul funzionamento degli impianti di scarico o di climatizzazione.
Tuttavia, a causa della complessità dello smontaggio della struttura e della qualità estremamente bassa dell'autopulizia, è meglio affidare la manutenzione dei condotti dell'aria ai dipendenti di aziende specializzate. Attrezzature serie, reagenti efficaci per la pulizia e la disinfezione, esperienza e competenze consentono ai team di affrontare in modo rapido ed efficiente tutti i tipi di contaminanti nei condotti dell'aria.
Hai recentemente effettuato una pulizia fai-da-te dei condotti dell'aria e vuoi parlarne ad altri? Oppure sei dipendente di un'azienda specializzata nella pulizia e disinfezione di impianti di ventilazione e condizionamento e vuoi integrare il materiale sopra riportato con informazioni utili? Scrivi i tuoi commenti e consigli, fai domande: il modulo dei commenti si trova di seguito.