Temperatura e umidità nelle stanze dei bambini: indicatori standard e metodi per la loro normalizzazione
Ogni genitore, indipendentemente dal suo livello di ricchezza e di occupazione, può fornire un ambiente sano ai propri figli. Dopotutto, non solo la qualità del cibo, dei vestiti e dei giocattoli ha un effetto benefico sullo sviluppo di una piccola persona, giusto?
Prima di tutto, questa è la temperatura e l'umidità ottimali nelle stanze dei bambini, perché questo è un ottimo modo per evitare malattie e l'acquisto di medicinali.
In questo materiale ti diremo quali dovrebbero essere le condizioni di temperatura e umidità nelle stanze dei bambini e daremo anche consigli su come normalizzarle.
Il contenuto dell'articolo:
Norme sanitarie e requisiti per i locali
Dopo numerosi studi, controlli e conferma dei risultati dei test, effettuati da un gruppo di specialisti altamente specializzati (medici, insegnanti, epidemiologi, scienziati), sono stati ricavati gli indicatori ottimali di temperatura e umidità.
E lo Stato ne ha sancito l'osservanza obbligatoria negli asili nido e nelle scuole a livello legislativo - SanPiN.
Inoltre, il mantenimento del regime indoor raccomandato aiuta a rafforzare il sistema immunitario; i bambini hanno molte meno probabilità di ammalarsi.E in caso di malattia, il sistema immunitario affronta i virus senza problemi: la malattia è meno complicata.
Temperatura e umidità all'asilo
Nei primi anni di vita è importante per i bambini che le norme vengano rispettate nei locali dell'asilo SanPiNa dall'umidità e dalla temperatura. Ciò è particolarmente vero quando le stagioni cambiano, quando i sistemi di riscaldamento e condizionamento cominciano ad essere utilizzati attivamente.
Poiché i bambini sono impegnati in una serie di attività durante il giorno, ogni stanza ha la propria regime di temperatura.
Secondo SanPiNom La temperatura dell'aria nel giardino dovrebbe essere:
- 22-24 °C - gruppi di bambini;
- 21-23 °C - gruppi junior e senior;
- 19-20 °C - camere da letto;
- 22-24 °C - toilette nella stanza dei bambini;
- 19-20 °C - servizi igienici per gruppi anziani;
- 22-24 °C - studio medico;
- 19-20 °C - sale per attività attive;
- più di 12 °C - veranda pedonale;
- da 29°C - piscina;
- 25-26 °C - spogliatoi e docce;
- da 15 °C - riscaldato interscafo transizioni.
Questa differenza di temperatura si spiega con il fatto che per ogni tipo di attività dei bambini, l’istituto dispone di una stanza/sala appositamente progettata. Il bambino dorme in camera da letto sotto una coperta: non deve avere freddo/caldo.
Le lezioni di educazione fisica si svolgono in palestra, dove la temperatura è leggermente inferiore rispetto alla sala giochi, poiché le lezioni sono attive e i bambini non dovrebbero sudare durante il processo. Nella sala giochi la temperatura è leggermente più alta che in palestra, perché...Lì si svolgono anche attività tranquille e giochi.
Per tutti i locali degli asili nido le norme prevedono una temperatura più alta rispetto a quella per i bambini più grandi.
Queste raccomandazioni vengono adattate dai giardinieri in base alle condizioni meteorologiche. I bambini non dovrebbero trovarsi in una stanza ventilata.
L'umidità nella scuola materna dovrebbe essere compresa tra il 40 e il 60%. Questo valore è regolato dalla ventilazione:
- Una diminuzione a breve termine della temperatura ambiente di 2-4 °C è considerata normale;
- non ventilare attraverso la toilette;
- le camere da letto vengono ventilate prima del sonno diurno;
- In inverno le finestre vengono chiuse bene mezz'ora prima che i bambini si sveglino.
Il mancato rispetto di questi standard può avere un effetto dannoso sul benessere e sull’attività dei bambini. Di norma, i raffreddori frequenti in un gruppo possono essere causati dalla negligenza delle prescrizioni SanPiNa lavoratori della scuola dell'infanzia.
La violazione del regime di temperatura e il mancato mantenimento dell'umidità richiesta provocano le seguenti malattie nei bambini in età prescolare:
- ARVI;
- crescita delle adenoidi;
- allergie persistenti e asma;
- dermatite.
Se i bambini di un gruppo si ammalano spesso o c'è il ragionevole sospetto di non conformità con gli standard, i genitori possono avviare un'ispezione dell'asilo e contattare anche il dipartimento educativo distrettuale o anche l'ufficio del pubblico ministero.
Temperatura e umidità a scuola
Requisiti SanPiNa 2.4.2.2821-10 non sono meno rigorosi per quanto riguarda l'organizzazione di un microclima ottimale per gli studenti da parte dell'istituzione scolastica.
E, sebbene non si concentrino sulla classificazione degli indicatori di temperatura e umidità per età/classe, tengono conto dei seguenti fattori:
- Le soglie di temperatura superiore e inferiore per aule e aule sono 18-24 °C.
- La temperatura nelle sale destinate allo svolgimento delle lezioni legate all'attività fisica intensa è di 17-20 °C.
- La temperatura minima nella piscina e nelle docce è di 25°C.
In un'istituzione scolastica, è particolarmente importante aderire agli standard di prestazione SNIP secondo l'equilibrio tra calore e umidità. Dopotutto, ogni giorno nello stesso edificio si riunisce un gran numero di bambini che consumano attivamente ossigeno, quindi è impossibile fare a meno di una ventilazione regolare.
Il mantenimento della temperatura ottimale durante l’intera giornata di lezione crea condizioni favorevoli per le attività di apprendimento dei bambini. Non hanno caldo durante le lezioni di educazione fisica e non hanno freddo durante la lezione di 45 minuti in posizione seduta. Tali temperature possono essere tranquillamente definite confortevoli per un bambino.
normativa, umidità ottimale La qualità dell'aria a scuola è la stessa dell'asilo.
Per mantenerlo nei parametri richiesti, viene effettuata una ventilazione regolare:
- tutte le aule - prima e dopo le lezioni;
- aule - durante le pause;
- corridoi scolastici - mentre gli scolari sono in classe.
La durata di ogni ventilazione viene regolata in base alla stagione e alla temperatura dell'aria esterna. Una diminuzione a breve termine della temperatura non dovrebbe superare i 2-4 °C.
A volte durante la lezione le finestre delle aule vengono chiuse e un gran numero di bambini - 12-30 scolari - si ritrovano in uno spazio aereo chiuso. Questo è irto per loro di perdita di capacità lavorativa e diminuzione dell'attività mentale.
Pertanto è importante anche una ventilazione breve durante le pause, perché l'aria nella classe si arricchisce di ossigeno. Soprattutto nei vecchi edifici scuole con ventilazione problematica.
Le funzioni di vigilanza sul mantenimento delle condizioni di temperatura e umidità nelle scuole sono svolte dalle autorità locali Rospotrebnadzor. I dipendenti di questa organizzazione effettuano ispezioni programmate e non programmate (in caso di sospette violazioni, reclami) delle istituzioni per l'infanzia.
Ad esempio, se la temperatura a scuola non viene mantenuta, un bambino potrebbe svenire e ferirsi gravemente, oppure sviluppare una malattia permanente come l’asma. Pertanto anche il sospetto che i dipendenti di un istituto di assistenza all'infanzia violino le regole può costituire motivo sufficiente per un'ispezione non programmata.
Qualora vengano rilevate violazioni, potranno essere prese le seguenti decisioni vincolanti:
- Un ordine per eliminare le violazioni tecniche che influiscono negativamente sulla temperatura e sull'umidità nei locali. Potrebbero trattarsi di guasti ai tubi dei sistemi di approvvigionamento idrico, degli impianti di riscaldamento, ecc.
- Per negligenza, i lavoratori possono essere puniti per un importo equivalente a 100-300 salari minimi.
- Sulla base dell'atto di controllo e identificazione delle violazioni, può essere avviato un procedimento penale per aver causato danni moderati o gravi alla salute di un bambino, che è irto di reclusione fino a 5 anni.
I genitori possono scrivere privatamente o congiuntamente una lettera corrispondente a Rospotrebnadzor oppure lasciare una dichiarazione/reclamo/reclamo sul sito ufficiale dell’organizzazione. Puoi anche contattare sovradipartimentale autorità sul sito Servizi statali - Il Ministero dell'Istruzione, l'ufficio regionale del Commissario per i diritti dell'infanzia o l'ufficio del pubblico ministero.
Non dovresti aver paura di disturbare la pace di qualcuno o di qualsiasi tipo di persecuzione nei confronti di tuo figlio da parte dell’amministrazione di un asilo o di una scuola. Questi problemi sono molto più facili da affrontare rispetto all'asma acquisita o alle malattie otorinolaringoiatriche croniche.
Condizioni di temperatura e umidità in casa
Uno dei motivi della frequente morbilità nei bambini di tutte le età è il mancato rispetto del regime di temperatura e dei livelli critici di umidità nell'appartamento. Più spesso ciò è causato dall’ignoranza dei genitori su quali standard debbano essere seguiti e su come controllarli.
A volte i genitori hanno semplicemente paura di fare del male al proprio figlio, di lasciare tutto così com'è e di chiedersi sinceramente perché il bambino è apatico, mangia male o è costantemente malato.
Per garantire una temperatura confortevole e ottimale umidità dell'aria nell'appartamento per un bambino, puoi concentrarti su quanto prescritto SNIP standard.
Se i fiori si seccano in casa, soprattutto durante la stagione di riscaldamento, ciò indica un basso livello di umidità nell'appartamento. Dovrebbe essere intrapresa un'azione urgente e aumentarla almeno al 50%, mentre la norma per un bambino è del 40-60%.
Nelle stanze comuni la temperatura confortevole per una persona è di 21-24 °C, nella camera da letto si può mantenere una temperatura più bassa - 19-21 °C. Quindi il bambino dormirà più profondamente e respirerà più facilmente.
La temperatura e l'umidità nella stanza devono essere bilanciate. Poiché se entrambi gli indicatori sono alti, il microclima nell'appartamento assomiglierà a quello tropicale, il che non è utile né per gli adulti né per i bambini.
Dopotutto, un tale ambiente contribuisce alla riproduzione e alla diffusione di microbi e microrganismi patogeni. Il rapporto ideale si ottiene ad una temperatura di 22-24 ° C e umidità - 50-60%.
Spazio per neonati
Poiché un bambino alla nascita si trova in un nuovo ambiente, il compito dei genitori è quello di aiutarlo ad adattarsi e creare per lui condizioni ottimali di comfort e salute.
Da un lato, un neonato è una creatura molto debole che deve essere protetta, ma dall'altro è insolitamente forte. Non dobbiamo dimenticare che il suo metabolismo è accelerato, tutti i sistemi del corpo funzionano in modalità potenziata.
22 °C è la temperatura ottimale per la cameretta di un bambino fino a 6 mesi. Dopo sei mesi si può ridurre a 19-21 °C. Questa temperatura è favorevole allo sviluppo del bambino.
Non c'è bisogno di aver paura che il tuo bambino possa avere freddo. È a suo agio. Quando provi ad avvolgerlo, il bambino proverà a girarsi e, se non ci riesce, suderà copiosamente. Ciò può portare alla disidratazione del corpo del bambino, aumentando il rischio di prendere un raffreddore anche da una piccola corrente d'aria.
I pediatri raccomandano anche di ventilare regolarmente l'appartamento con un neonato. Naturalmente questa non sarà la decisione giusta in ogni momento e con qualsiasi clima.
Ma se rispetti gli standard e monitori l'umidità dell'aria in un appartamento con un neonato, puoi creare un microclima in cui sia gli adulti che i bambini si sentiranno il più a loro agio possibile.
Strumenti per la misura della temperatura e dell'umidità
Per misurare la temperatura in qualsiasi stanza dell'appartamento, puoi utilizzare un normale termometro. Può essere meccanico o elettronico.
Tali dispositivi, dal design luminoso e colorato, possono essere acquistati nelle farmacie, nei negozi specializzati e nei reparti per bambini. Il termometro è installato a distanza neutra da apparecchi di riscaldamento e radiatori.Non dovrebbe essere esposto alla luce solare diretta: ciò potrebbe influire sulla precisione delle letture.
Per misurare l'umidità utilizzare igrometro. Questo è un piccolo dispositivo compatto che risponde sottilmente ai cambiamenti di umidità nella stanza. Puoi acquistare un igrometro presso un negozio specializzato in strumenti di misurazione.
Se non ne vedi uno nelle vicinanze, puoi trovare orologi elettronici in qualsiasi negozio che mostrano non solo l’ora, ma anche la temperatura e l’umidità.
Naturalmente, tali funzioni negli orologi presentano qualche errore, ma non raggiungono dimensioni critiche. In ogni caso, con il loro aiuto è possibile monitorare deviazioni significative dai parametri richiesti e adottare misure tempestive per correggerle. La cosa principale nel controllo è notare la presenza di problemi in tempo.
Il mancato mantenimento dell'equilibrio tra temperatura e umidità nelle stanze dei bambini può compromettere la loro salute. Pertanto, una diminuzione dell'attività del bambino, problemi di concentrazione, insonnia, letargia e apatia possono diventare i primi sintomi di un microclima interno inadeguato.
L'aria interna troppo secca porta a una diminuzione delle difese immunitarie, desquamazione della pelle, allergie e asma.
La bassa umidità provoca l'essiccazione delle mucose e della pelle e rende il bambino più vulnerabile alle malattie infettive.
Metodi per normalizzare la temperatura e l'umidità
Il modo più semplice per correggere gli squilibri di temperatura e umidità è con l'aiuto degli elettrodomestici. I medici pediatrici consigliano l'uso condizionatori per regolare la temperatura dell'aria negli appartamenti. Solo che non dovrebbero funzionare su base continuativa, ma in modalità di commutazione una tantum.
Inoltre, i condizionatori d'aria dovrebbero essere installati nelle stanze adiacenti o adiacenti all'asilo nido. Ciò garantirà la normale circolazione dell'aria e ridurrà al minimo il rischio di soffiare via un bambino caldo.
E per regolare il livello di umidità puoi usare umidificatori/essiccatori d'aria.
Dal 2014 sono stati condotti studi in Occidente che indicano danni da questi dispositivi per la salute umana. Ma il rigoroso rispetto delle raccomandazioni del produttore relative all’uso e alla manutenzione delle apparecchiature di climatizzazione ridurrà al minimo il rischio di possibili danni.
Ci sono anche altri metodi, con l'aiuto del quale puoi normalizzare abbastanza facilmente il calore e l'umidità nell'appartamento:
- un asciugamano bagnato sul radiatore del riscaldamento aumenterà l'umidità;
- un acquario aperto con pesci nella scuola materna;
- pulizia frequente con acqua;
- ventilazione frequente.
Seguire queste raccomandazioni aiuterà a mantenere un microclima interno ottimale.
Conclusioni e video utile sull'argomento
Umidificatore realizzato con una bottiglia di latte in plastica:
5 modi per aumentare l'umidità in una stanza dei bambini senza umidificatore:
Come puoi vedere, non è così difficile monitorare e regolare il livello di temperatura e umidità nella stanza. L'aria fresca sviluppa la capacità del bambino di resistere al raffreddore. Ma una temperatura ambiente troppo alta e una bassa umidità, al contrario, contribuiscono a frequenti raffreddori e alla comparsa di malattie croniche.
Mantieni la temperatura e l'umidità nella stanza dei bambini al giusto livello? Per favore, spiega ai nostri lettori quali metodi usi per aumentare l'umidità interna. Lascia i tuoi commenti nel blocco sottostante.