Come scegliere i tubi in polietilene reticolato per l'approvvigionamento idrico: pro e contro
La maggior parte delle utenze vengono posate utilizzando tubi.Quando li scegli, presta attenzione al materiale e alle caratteristiche. L'uso di prodotti in metallo è passato in secondo piano. I tubi in polietilene reticolato per l'approvvigionamento idrico consentono di stabilire comunicazioni di qualsiasi complessità.
Il contenuto dell'articolo:
Aree in cui vengono utilizzati tubi realizzati con questo materiale
I tubi in polietilene reticolato hanno proprietà universali. Sono durevoli e resistenti a fattori negativi, comprese le alte temperature. Ciò ha determinato il loro utilizzo per la costruzione di tali comunicazioni:
- Fornitura d'acqua. I tubi in polietilene reticolato vengono utilizzati per la posa di condotte di approvvigionamento di acqua calda e fredda. È importante che il materiale resista al calore e non si deformi. Il polietilene soddisfa questi requisiti. Le condotte reticolate non solo sono in grado di resistere al calore, ma anche all'alta pressione, senza la quale è impossibile trasportare l'acqua attraverso il sistema di approvvigionamento idrico.
- Impianto di riscaldamento del tipo a radiatori. Quando si scelgono i prodotti per un sistema di riscaldamento, è necessario prestare attenzione alla resistenza non solo alle alte temperature, ma anche alla pressione. Abbiamo bisogno di tubi che abbiano un margine di sicurezza. Ciò è particolarmente vero per la pressione, che può aumentare notevolmente.
- Pavimento caldo. Per installare il sistema vengono utilizzati materiali diversi. La temperatura e la pressione sono irrilevanti. Ecco perché polietilene reticolato può essere utilizzato per stabilire tali comunicazioni.
- Principale riscaldamento dell'acqua. Quando si costruisce una tubazione, vengono prese in considerazione le condizioni di temperatura e le variazioni di pressione. Tutto ciò è necessario per garantire il riscaldamento di una casa o di un appartamento a un livello sufficiente.
- Condotte. Il polietilene reticolato viene utilizzato per realizzare comunicazioni per la rimozione di prodotti dall'industria alimentare, chimica e farmaceutica. I prodotti sono conformi ai requisiti ambientali. Sono resistenti agli agenti chimici e non influenzano le condizioni del prodotto trasportato.
Caratteristiche e tecnologie di produzione
Nella produzione viene utilizzato il polietilene reticolato a livello molecolare. Ci sono legami incrociati tra le molecole nella struttura. Questa aggiunta ha permesso di aumentare la robustezza, la rigidità e la resistenza del materiale alle temperature estreme.
La cucitura viene eseguita in diversi modi:
- Metodo del perossido. Fornisce cuciture di alta qualità. Lo svantaggio principale di tali tubi per l'approvvigionamento idrico è il loro costo elevato. La reticolazione viene eseguita utilizzando perossido di idrogeno. Il risultato è una cucitura uniforme.
- Metodo silano. La reticolazione viene effettuata utilizzando silano, acqua e catalizzatori. Il metodo è comune, ma di qualità inferiore al precedente.
- Metodo dell'azoto. La reticolazione viene effettuata con la partecipazione di radicali azotati. Qualità delle cuciture – 70%. Il metodo viene utilizzato raramente perché per la produzione sono necessarie condizioni speciali.
- Metodo fisico delle radiazioni. Durante la produzione, la massa di polietilene viene spinta attraverso un acceleratore di elettroni. È esposto ai raggi X o alle radiazioni gamma. Il metodo non è molto popolare, perché la percentuale di reticolazione non supera il 60%.
Quando si sceglie, prestare attenzione al metodo di reticolazione del polietilene. Questo determina le caratteristiche dei prodotti.
Pro e contro dei prodotti
I tubi di alimentazione idrica in polietilene reticolato presentano i seguenti vantaggi:
- resistenza alle sostanze aggressive che possono essere trasportate attraverso la tubazione;
- rispetto dell'ambiente: il polietilene reticolato non contiene sostanze tossiche, il che ne consente l'utilizzo per la costruzione di varie comunicazioni, compresi i sistemi di approvvigionamento idrico;
- resistenza alle radiazioni ultraviolette - rispetto ad altri polimeri, il polietilene non perde le sue proprietà se esposto alla luce solare diretta;
- elasticità – i tubi reticolati possono essere piegati, il che rende possibile la posa della tubazione secondo diversi schemi (il numero di giunti è ridotto);
- le tubazioni in polietilene reticolato sono leggere e possono essere installate su qualsiasi supporto;
- resistenza agli sbalzi di temperatura: la tubazione non richiede isolamento e può essere posata in luoghi diversi;
- facilità di installazione: per installare le comunicazioni non sono necessarie competenze, esperienze o strumenti speciali;
- durata di servizio 50 anni;
- il polietilene non è soggetto a corrosione.
Un corretto lavoro di installazione garantisce una connessione affidabile. I tubi hanno pareti lisce, il che elimina l'accumulo di depositi all'interno della tubazione di alimentazione idrica.
Screpolatura:
- caratteristiche di posa: non è auspicabile effettuare la posa aperta di tubi all'esterno delle strutture;
- alto prezzo;
- I lavori di trasporto e installazione vengono eseguiti con attenzione, poiché i tubi si danneggiano facilmente.
Anche tali carenze non influiscono sulla domanda di materiale per i sistemi di approvvigionamento idrico.
Come scegliere i prodotti
Nella scelta prestare attenzione a:
- metodo di cucitura;
- la presenza di un rivestimento protettivo;
- diametro e spessore della parete;
- produttore.
La preferenza è data a produttori noti, come:
- Rehau;
- Valtec;
- Uponor;
- BIR PEX e altri.
Quando si tratta di approvvigionamento idrico o di riscaldamento, è necessario scegliere prodotti durevoli e sicuri.
Un tubo in polietilene reticolato è un'opzione per coloro che vogliono creare una tubazione in casa o in campagna che duri per decenni. Esegui l'installazione da solo, seguendo le istruzioni o con l'aiuto di professionisti.
Se dovessi installare un sistema di approvvigionamento idrico in casa, quale materiale preferiresti? Scrivi nei commenti. Condividi l'articolo sui social network e salvalo nei segnalibri per non perderlo.
Ti consigliamo inoltre di guardare video selezionati sul nostro argomento.
Quale pipa è migliore? Tubi metallo-plastica o polietilene reticolato? Classi di funzionamento dei tubi.
Strumenti per l'installazione di impianti di riscaldamento e di approvvigionamento idrico in polietilene reticolato.