Come realizzare una curvatubi con le tue mani: esempi dei migliori prodotti fatti in casa
Il desiderio di attrezzare una casa di campagna e un terreno impone la necessità del massimo di strumenti.Quando si installano tubi dell'acqua, si costruisce una serra o si installano strutture ad arco, non si può fare a meno di una buona piegatubi. Il suo costo nei negozi è misurato in centinaia di dollari, quindi è meglio realizzare questo strumento da solo.
Ti diremo come realizzare una curvatubi con le tue mani. L'articolo che abbiamo presentato descrive in dettaglio i progetti testati nella pratica e fornisce istruzioni passo passo per il montaggio. Tenendo conto dei nostri suggerimenti, puoi costruire uno strumento eccellente per la tua casa.
Il contenuto dell'articolo:
Tipologie di curvatubi in commercio
Le piegatubi sono strutture meccaniche o idrauliche che aiutano a piegare tubi metallici, angoli, barre e acciaio profilato senza disturbare la struttura interna del prodotto. Gli utensili manuali vengono utilizzati principalmente per formare una curva in un unico punto, mentre le macchine di grandi dimensioni possono modificare contemporaneamente la forma dei tubi lungo l'intera lunghezza.
In base al principio di funzionamento, si possono distinguere i seguenti tipi di piegatubi:
- Meccanico con forza manuale diretta. Vengono utilizzati quando si lavora con tubi di piccolo diametro, la cui deformazione richiede la forza di una persona.
- Con azionamento idraulico. Per lo più tali strumenti sono realizzati secondo il tipo di balestra e sono progettati per formare una curva locale.
- Con meccanismo a cricchetto.Le piegatubi di questo tipo utilizzano la forza manuale, ma consentono di registrare il livello di deformazione raggiunto dopo ogni pressione della maniglia dell'utensile.
- Macchine azionate elettricamente. Il motore elettrico facilita notevolmente il processo di deformazione del tubo, ma aumenta anche significativamente il costo dello strumento.
Le caratteristiche di lavorare con alcuni tipi sono discusse di seguito:
Strutturalmente, le piegatubi possono essere divise in 2 tipi:
- raggio;
- balestra
Nel primo caso, il tubo viene piegato attorno al segmento della sagoma di un determinato diametro e nel secondo viene schiacciato con una scarpa tra due montanti di supporto.
Quando realizzano da soli una curvatubi, gli artigiani di solito si affidano a modelli di utensili esistenti che hanno dimostrato la loro semplicità ed efficacia. Quando si assembla una curvatubi a casa, il suo design è fortemente influenzato dai materiali disponibili con cui verrà realizzato lo strumento.
La presenza di una curvatubi tra gli strumenti dell'artigiano domestico ti permetterà di realizzare con le tue mani tante utili strutture e arredi da giardino:
Strumenti necessari per il montaggio
Non sarai in grado di realizzare una buona curvatubi con un martello, un cacciavite e delle viti.
Come minimo, quando realizzerai questo strumento avrai bisogno di:
- saldatrice;
- Bulgaro;
- tornio;
- trapano.
Ma la parte principale dell'assemblaggio di una curvatubi rimane un disegno accurato, senza il quale non dovresti nemmeno iniziare il lavoro di assemblaggio. Quando realizzi una curvatubi, non puoi fare a meno degli strumenti domestici generali.
Naturalmente non è necessario acquistare tornio e saldatrice. Per trasformare più parti da pezzi grezzi e saldarle, puoi contattare i tuoi amici o un'officina che produce prodotti forgiati. Pagando una piccola tassa, ti aiuteranno rapidamente a fare tutto ciò di cui hai bisogno.
Come realizzare una curvatubi per lumache?
Realizzare una curvatubi a voluta può sembrare difficile.In effetti, questo dispositivo non è più difficile da assemblare di una curvatubi a rulli. Il processo differisce solo nelle parti utilizzate e nei tempi di assemblaggio.
Una curvatubi a voluta consente di piegare un profilo su tutta la sua lunghezza contemporaneamente e non solo in un punto. Per questa proprietà, ha guadagnato popolarità tra gli installatori.
Materiali e strumenti richiesti
Poiché la curvatubi a rulli descritta non ha un diametro di lavoro specifico e può essere realizzata con qualsiasi materiale disponibile, i materiali proposti non conterranno dimensioni delle parti specifiche. Lo spessore di tutti gli elementi strutturali metallici dovrebbe essere 4, o preferibilmente 5 mm.
Per realizzare una curvatubi avrai bisogno di:
- Canale – 1 metro.
- Lamiera.
- Tre alberi.
- Due stelle.
- Catena di metallo.
- Sei cuscinetti.
- Tubo metallico da 0,5 pollici per realizzare cancelli - 2 metri.
- Boccola con filettatura interna.
- Vite di pressione.
Particolare attenzione è posta alle dimensioni di ruote dentate, alberi e cuscinetti, che devono corrispondere tra loro. I pignoni possono essere presi da vecchie biciclette, ma devono avere assolutamente le stesse dimensioni.
Prima di selezionare e acquistare tutti i materiali, è necessario disegnare un disegno con una rappresentazione schematica di tutti gli elementi strutturali, in modo da non acquistarli ulteriormente durante il processo di fabbricazione della curvatubi.
Processo di assemblaggio della curvatubi a scorrimento
L'assemblaggio di qualsiasi attrezzatura inizia con la stesura di uno schema di disegno.
Successivamente, puoi procedere ai principali processi di lavoro, che sono dimostrati nelle istruzioni fotografiche:
- Saldare la base dell'utensile da due canali paralleli. Se lo si desidera, è possibile utilizzare semplicemente una piastra metallica spessa 5 mm o un canale largo.
- Posizionare i cuscinetti sugli alberi e saldare due di queste strutture alla base. Si consiglia di delimitare gli alberi con fasce metalliche o posizionarli nella cavità interna dei canali.
- Metti i pignoni e saldali, allungando prima la catena tra di loro.
- Tagliare e saldare le guide laterali del meccanismo di bloccaggio alla base.
- Posizionare i cuscinetti sull'albero di pressione e assemblare la struttura della pressa con arresti laterali costituiti da listelli o canali.
- Realizzare una base per la boccola e saldarla alla piastra. Avvitare la vite di bloccaggio.
- Saldare al bordo superiore della vite di serraggio e all'albero motore della saracinesca del tubo.
- Lubrificare i cuscinetti con olio per macchine.
Alcuni consigli utili:
Dopo gruppi di piegatubi e dopo le prove, è possibile verniciare la struttura con vernice anticorrosione per una migliore conservazione dei cordoni di saldatura. Per aumentare la facilità d'uso, alle guide è inoltre fissata una molla per riportare la pressa nella posizione superiore.
Realizzazione di un modello a rullo manuale
Realizzare una curvatubi manuale con le proprie mani è realizzato solo con parti in acciaio senza l'uso di speciali dispositivi meccanici. Questo dispositivo è progettato per la piegatura locale dei tubi. Per deformare il profilo viene utilizzata la forza manuale diretta, quindi la curvatubi deve essere dotata di una leva lunga e resistente.
Successivamente, considereremo il processo di produzione di una curvatubi a due rulli fissata ad un telaio di supporto. Le dimensioni degli utensili possono differire da quelle suggerite, a seconda delle esigenze e dei materiali.
Materiali e strumenti richiesti
La deformazione del tubo è un processo ad alta intensità di manodopera che richiede materiali buoni e durevoli, altrimenti, invece del profilo, è possibile piegare lo strumento di lavoro stesso.
Per realizzare una curvatubi radiale meccanica manuale avrai bisogno di:
- Saldatrice.
- Due rulli in acciaio resistente (ad es. grado 1045) pre-torniti. Il diametro di quello più grande è di 100 mm e quello più piccolo è di 60 mm. Entrambi hanno uno spessore di 35 mm e un raggio della cavità esterna di 0,5 pollici.
- Tubo in acciaio con un diametro di almeno 1,5 pollici con parete spessa (minimo 3 mm).Servirà da leva, quindi la sua lunghezza minima è di 1,5 metri.
- Quattro listelli in acciaio da 15 x 6 cm e spessore 4-5 mm per fissare la base della curvatubi in una morsa, sostenendo il tubo e realizzando una maniglia. Avrai bisogno anche di 20-25 cm di lamiera d'acciaio con una larghezza di 60 mm e uno spessore di 3 mm.
- Due bulloni: il primo ha un diametro di 0,75" e una lunghezza di 60 mm per il rullo grande, mentre il secondo ha un diametro di 0,5" e una lunghezza di 40 mm per il rullo piccolo.
- Piastra in acciaio 300 x 300 mm e spessore minimo 3 mm.
- Morsa.
Durante il processo di lavoro, potresti aver bisogno anche di altri strumenti domestici generali: un martello, lime, carta vetrata, un righello, ecc. I rulli di cui sopra sono progettati esclusivamente per tubi con un diametro di 1 pollice, ma eliminando da essi la rientranza circonferenziale è possibile ottenere uno strumento universale per piegare un profilo metallico.
Processo di produzione della piegatubi
Quando tutte le parti e gli strumenti necessari vengono raccolti in un unico posto, è possibile procedere direttamente alla fabbricazione di una curvatubi:
- Preparare un disegno indicando la posizione degli elementi principali.
- Verificare la compatibilità dei fori dei rulli con il diametro dei bulloni.
- Praticare due fori in due strisce di metallo con un diametro di 0,5 e 0,75 pollici. La distanza tra gli assi dei fori dovrebbe essere esattamente 80 mm (la somma dei raggi di entrambi i rulli).
- Praticare un foro da 0,75 pollici al centro del telaio di supporto. Inserire il bullone corrispondente al suo interno senza sporgerlo dal retro. Saldare il bullone alla piastra metallica.
- Prendi delle piastre metalliche forate di 15x6 cm, un bullone da 0,5 pollici, un rullo più piccolo, una striscia di acciaio 35 x 60 mm e saldali in una struttura a forma di lettera "P", dopo aver inserito il bullone con il rullo montato nei fori corrispondenti.
- Saldare le estremità del bullone alle strisce di metallo. Dovresti ottenere una specie di lancia con un foro di diametro maggiore più vicino al bordo aperto.
- La maniglia del tubo deve essere saldata alla base della lancia risultante.
- Saldare la fascia di supporto del tubo sulla struttura metallica. La distanza dalla striscia all'asse centrale del bullone dovrebbe essere uguale al raggio del rullo grande più 0,5 pollici.
- Saldare nella parte inferiore del telaio un listello di 15 x 6 cm per il fissaggio in morsa.
- Inserisci un rullo grande nella fionda, posiziona la struttura sul bullone centrale e avvita il dado sopra.
- Bloccare la curvatubi in una morsa ed effettuare le prime prove.
Importanti sfumature di produzione:
Il punto debole dell'intera struttura risultante sono i cordoni di saldatura, quindi ad essi viene prestata particolare attenzione durante il processo di fabbricazione della curvatubi.
Curvatubi a rulli da mozzi di automobili
Un'altra piegatubi unica degli artigiani popolari è uno strumento assemblato da un profilo metallico e mozzi per auto. Il suo design è massiccio e semplice, il che ti consente di non preoccuparti di guasti durante il funzionamento.
Il processo di produzione di una tale curvatubi è il seguente. Due mozzi di automobile con fuso a snodo o alberi lavorati vengono avvitati o saldati al telaio in modo che possano ruotare attorno al proprio asse.
Tra i mozzi è presente un canale di guida fisso, che può essere saldato da due angoli. All'interno della struttura della guida è presente un canale più piccolo, su un bordo del quale è saldato un terzo mozzo con asse rotante e sul secondo un dado o una boccola filettata per il bullone di serraggio.
Lungo i bordi del canale guida vengono saldati listelli o angoli per limitare i movimenti verticali della parte mobile della struttura. Il bordo della scanalatura principale è ricoperto da un foglio di metallo con un foro per la vite di serraggio. Dall'altro lato della piastra, alla vite è saldata la maniglia del cancello.
Il risultato è una curvatubi a rulli con forza di serraggio locale. Se si avvita una maniglia di rotazione sulla parte superiore del mozzo mobile, con l'aiuto di tale strumento diventa possibile piegare il profilo su tutta la sua lunghezza.
La curvatubi considerata è uno strumento potente e versatile che può essere assemblato con un costo minimo, perché i vecchi mozzi possono essere acquistati dalle officine di riparazione auto al prezzo di rottami metallici.
Produzione di un piegatubi per martinetti
Una piegatubi è lo strumento più semplice per deformare profili e tubi metallici, che puoi costruire da solo.
Per realizzarlo avrai bisogno dei seguenti prodotti:
- cric per auto;
- due canali larghi 100 mm e lunghi 60 cm;
- quattro angoli con lati 50 mm e lunghezza 40 cm;
- base letto;
- due rulli a forma di clessidra con fori centrali passanti;
- 2 bulloni per il fissaggio dei rulli;
- attacco semicircolare per martinetto con incavo interno.
Se ti sembra che l'approvvigionamento delle materie prime e il processo di assemblaggio richiedano inutilmente manodopera, allora piegatubi idraulico È meglio acquistarlo già pronto. Il nostro articolo consigliato ti introdurrà alle regole per la scelta dell'attrezzatura.
Per realizzare una piegatrice per tubi è necessario:
- Saldare i quattro angoli in posizione verticale al telaio.
- Nei canali, dal centro verso il bordo, praticare dei fori in entrambe le direzioni per i bulloni che terranno i rulli.
- Posiziona un canale su ogni due angoli e saldalo. Entrambi i canali dovrebbero essere rivolti l'uno verso l'altro con le loro basi e la distanza tra loro dovrebbe essere uguale alla lunghezza dei rulli.
- Inserire i rulli tra i canali in punti simmetrici e fissarli con bulloni.
- Posizionare un attacco semicircolare sul martinetto e posizionare l'utensile idraulico al centro del telaio tra i canali.
Dopo aver assemblato la struttura, potete posizionare il tubo nella parte inferiore dei rulli e premerlo al centro con una bocchetta semicircolare utilizzando un martinetto.
Lo svantaggio di questo dispositivo è che è statico, perché non sarà possibile ruotare l'intera lunghezza del profilo tramite una curvatubi.
I vantaggi di una piegatrice per tubi includono il basso costo, la semplicità del design e l'assenza di un duro lavoro fisico.
Chi vuole realizzare una macchina per lavorare i tubi profilati troverà molte informazioni utili nel prossimo articolo, i cui contenuti ti consigliamo di familiarizzare.
Conclusioni e video utile sull'argomento
I materiali video presentati ti aiuteranno a vedere i consigli sopra descritti per realizzare piegatrici per tubi fatte in casa in dinamica e ti introdurranno anche a opzioni aggiuntive per assemblare questi strumenti da materiali di scarto.
Video n.1. Piegatrice per tubi di tipo rotolante:
Video n.2. Produzione di una piegatrice per martinetti:
Video n.3. Assemblare una curvatubi dai mozzi:
Video n.4. Realizzare una curvatubi a voluta:
I tipi di strumenti fatti in casa per piegare un profilo metallico non si limitano alle opzioni proposte, perché puoi realizzare una curvatubi con le tue mani da qualsiasi parte disponibile nella fattoria.
L'importante è costruire un meccanismo di bloccaggio che spinga il tubo tra due montanti o un sistema a rulli per deformare l'intero profilo in una sola volta.
Vuoi raccontarci come hai realizzato una curvatubi con le tue mani? Hai un'opzione di strumento nel tuo arsenale che non è descritta nell'articolo? Scrivi commenti nel blocco sottostante, condividi informazioni utili, foto sull'argomento dell'articolo e fai domande.
Abbiamo bisogno di una curvatubi funzionante e semplice che possa essere assemblata senza tornio (non ne ho uno).Tra quelle proposte, mi è piaciuta l'opzione dei mozzi per auto. Vediamo se riuscirà a realizzare archi identici o se la rincorsa sarà significativa.